Prezzi delle uve – Anno 2020
La Giunta camerale con la deliberazione n. 104 del 14 agosto 2020 ha ridefinito i parametri di rilevazione dei prezzi delle uve da vino DOC e DOCG, introducendo il criterio della pubblicazione dei prezzi a fronte di un congruo numero di documenti contrattuali.
Questa importante novità è volta a consentire alla Camera di commercio di svolgere, a pieno titolo e per tutte le tipologie di uve a denominazione, la funzione istituzionale obbligatoria, sollecitata anche dall’ISTAT per consentire l’inserimento dei prodotti di eccellenza della nostra provincia nel paniere statistico nazionale.
Le medie dei prezzi sono pubblicate nel bollettino dei Prezzi San Martino 2020 e sui listini camerali.
Comunicato stampa – Maggiori informazioni
Prezzi San Martino 2020
La Camera di commercio, ogni anno, approva e pubblica i prezzi di San Martino.
La Consulta agricoltura e foreste ha determinato anche per l’anno 2020 i prezzi indicativi delle derrate in azienda e la media dei prezzi rilevati in sala contrattazioni (grano, meliga, carne, latte, fieno e paglia).
I primi sono determinati sulla base di quelli rilevati in sala contrattazioni, decurtati percentualmente dei costi di preparazione del prodotto, dei costi di confezionamento e del trasporto ai mercati.
Scarica il listino
Servizio gratuito di notifica prezzi via SMS e Mail
E' attivo il servizio gratuito di notifica, via SMS e Mail, dei prezzi all'ingrosso pubblicati sui listini camerali, previa registrazione sul Portale che consente di ricevere le quotazioni dei prodotti di proprio interesse.
L'utente registrato può accedere al servizio dalla sezione "Il mio Paniere".
Sono disponibili le istruzioni per l'utilizzo del servizio.